Vai al corpo del testo
Corso di
Agricultural Engineering
Home
Corso di Studio
Obiettivi Formativi
Struttura dei Corsi
Regolamento Didattico
Studenti
Criteri di Ammissione
Premi e Borse di Studio
Piano degli Studi
Didattica Innovativa
Mobilità Internazionale
Proposte di Tesi
Esame di Laurea Magistrale
Lavoro
Status Professionale
Sbocchi Professionali
Ricerca
Aree di Ricerca
Laboratorio ROSETEA
Contatti
Mappa e Contatti
Uffici
Referenti e Commissioni
Facebook
Instagram
Foto e Video
Collegamenti utili
Area Riservata
Privacy
Ricerca
Hai cercato:
Cerca
Eventi
Why The Future Of The Food Supply Chain Hinges On Measurement And Data
Dati, tecnologie digitali e robot in campo: benvenuti nell’Agricoltura 4.0
Benvenuto alle matricole della Laurea
Agribots: The possible future development of food harvesting
Trends driving automation on the farm
Seminario AgriSIm
U of M to lead new AI Institute focusing on climate-smart agriculture and forestry
Seminario Lely
Viaggio nella Smart Agriculture: dal bisogno al case history
21 aprile – Open Day Laurea Magistrale in Agricultural Engineering
Agricoltura 4.0 sfonda il tetto dei 2 miliardi di giro d’affari (+31% nel 2022)
Agritech startup, TartanSense rebrands as Niqo Robotics to commercialise AI-powered robotics for agriculture
1
2
1
2