L’innovazione digitale nell’agroalimentare sta diventando sempre più rilevante, poiché gli agricoltori adottano sempre più spesso tecnologie digitali e fanno affidamento su di esse per supportare le loro attività aziendali. Sebbene l’uso dell’innovazione digitale abbia dimostrato di generare benefici e rappresenti un potenziale motore per le aziende per migliorare le loro prestazioni e il vantaggio competitivo, gli studi hanno rilevato che sfruttare questo fenomeno comporta sia benefici che costi per le imprese.

Questa tesi mira a sviluppare un quadro capace di comprendere gli impatti derivanti dall’adozione dell’innovazione digitale nell’agroalimentare e gli ostacoli nel trasformare efficacemente i dati estratti in conoscenza che possa supportare azioni efficaci e generare un reale valore. Particolare attenzione sarà dedicata anche alla monetizzazione dei dati.

Questo lavoro è adatto sia a studenti provenienti da un background ingegneristico che non ingegneristico, e può essere affrontato sia da un singolo studente che da un gruppo di due studenti.