La crescente complessità tecnologica che caratterizza la moderna produzione e filiera agro-industriale richiede figure professionali con forti conoscenze ingegneristiche e competenze sistemistiche. Più che in altri campi, appare evidente la necessità di una forte connotazione multidisciplinare per gestire l’innovazione tecnologica in ambito agrario e delle produzioni animali, anche e soprattutto per incrementare il livello di sostenibilità e garantire la sicurezza alimentare.
L’intero settore si sta innovando: negli ultimi tre anni, ad esempio, la crescita media annua dell’Agricoltura 4.0 in Italia è stata del 104% (Osservatorio Smart Agrifood, 2021). Mentre la ricerca di una sempre maggiore sostenibilità, ambito dove l’Unione Europea è leader, sta creando nuove spinte innovative.
Agricultural Engineering è la prima Laurea Magistrale in Ingegneria in Italia dedicata all’innovazione tecnologica dei sistemi agroindustriali e tra i pochi corsi al mondo del suo genere. Viene erogata nel contesto di eccellenza del Politecnico di Milano che vanta prestigiose collaborazioni internazionali con altri istituti universitari.
Consulta il pieghevole del Corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering.